Configurazione di Lizmap
In alcuni server, ulteriori impostazioni dovrebbero essere fatte in Lizmap. Le impostazioni dovrebbero essere impostate nella directory lizmap/var/config/.
File di configurazione
Ci sono diversi file di configurazione per Lizmap. Ci sono in lizmap/var/config/.
File di configurazione del framework:
mainconfig.ini.phpcontiene molti parametri di configurazione, principalmente per il framework usato da Lizmap. Si potrebbe voler modificare alcuni di essi, come le lingue disponibili, ecc. NON MODIFICARE mainconfig.ini.php. Metti i parametri con i loro nuovi valori inlocalconfig.ini.phpinvece!localconfig.ini.phpcontiene parametri di configurazione che sono specifici della tua installazione. Quindi ci metti dentro tutti i parametri che trovi inmainconfig.ini.phpe che vuoi cambiare.liveconfig.ini.phpcontiene parametri damainconfig.ini.phpche sono modificati dall’applicazione stessa.
Durante l’esecuzione di Lizmap, mainconfig.ini.php, localconfig.ini.php, e liveconfig.ini.php sono fusi in questo ordine. Quindi i parametri in liveconfig.ini.php hanno una priorità più alta di quelli in localconfig.ini.php, che a sua volta, ha parametri con priorità più alta dei parametri di mainconfig.ini.php.
Nota
liveconfig.ini.php e localconfig.ini.php potrebbero non esistere nelle vecchie versioni.
Altri file di configurazione del framework:
profiles.ini.phpcontiene tutte le credenziali per accedere a database, server smtp, ldap ecc. Dovresti modificarlo per impostare questi parametri di accesso.installer.ini.phpcontiene informazioni sui moduli Lizmap e il loro stato. Non toccarlo e non cancellarlo tra un aggiornamento e l’altro. Potete cancellarlo solo se volete reinstallare Lizmap.
File di configurazione di Lizmap:
lizmapConfig.ini.phpcontiene parametri di configurazione specifici per Lizmap.lizmapLogConfig.ini.phpcontiene la configurazione per il logger Lizmap
Per i backup e gli aggiornamenti, dovresti tenere localconfig.ini.php, liveconfig.ini.php, lizmapConfig.ini.php, profiles.ini.php, lizmapLogConfig.ini.php e installer.ini.php. Sono tutti modificati durante la vita o l’installazione dell’applicazione.
Impostare la lingua
Lizmap rileva automaticamente la lingua dell’utente (data dal suo browser), e supporta molte lingue.
Le lingue disponibili in Lizmap sono: fr_FR, en_US, it_IT, es_ES, eu_ES, pt_PT, el_GR, de_DE, pl_PL, ru_RU, fi_FI, gl_ES, sv_SE, nl_NL, ro_RO, hu_HU.
Se il browser dell’utente indica un codice lingua non supportato, viene utilizzata la lingua predefinita di Lizmap, cioè en_US.
Puoi cambiare la lingua di default di Lizmap impostando il parametro locale in localconfig.ini.php, con il codice della tua lingua preferita.
Puoi anche limitare la lingua disponibile cambiando l’opzione availableLocales.
In questo esempio, solo 3 lingue sono disponibili e la lingua predefinita è l’italiano:
locale = it_IT
availableLocales = en_US,fr_FR,it_IT
C’è anche un’opzione fallbackLocale ma non è raccomandato cambiarla.